CRACK! PLAY
Programmazione musicale
Domenica 25 giugno
In piazza d’armi
Ore 19
Dj Mistrece
Dj set di Dj Mistrece. Una donna che viene dall’Est che farà scuotere i fondoschiena con sonorità e vocalità femminili dell’Est a Roma Est. Dj Mistrece è Jonida Prifti nata a Berat (Albania), emigrata nel 2001 a Roma. Da piccola amava fare compilation a cassetta. Ora mixa in maniera originalissima hip hop, dance, elettronica, pop, techno, rigorosamente albanese, senza dimenticare innesti di brani tradizionali. Un dj set originale che l’ha vista protagonista in locali come Café Futuro (Berlino), Qube (Roma), Gender (Roma) e molti altri.
https://soundcloud.com/djmistrece66/tracks
In auditorium
Ore 19.00
aperitivo con BEAT SOUP – Nario (Bros) and Luca (Tonnoalnaturale)
______________________________________________________________________________
Apertura sotterranei ore 16.00
AREA VIDEOGIOCHI INDIE
SPAZIO UNO
Venerdì – sabato – domenica
Ray Bibbia
Morbidware presenta: Ti piacciono gli shmup, digitare esorcismi, i gruppi metal, il sangue, i demoni, schivare orribili liquidi corporali e un enorme quantità di ironia?
Ray Bibbia è un mix freddo e spietato tra un inferno di proiettili e un gioco di digitazione.
GIOCHI PENOSI: videogiochi balordi dal 2012.
autori di Grezzo2, sparatutto in prima persona estremamente violento, blasfemo e bastardo e Super Botte&Bamba II Turbo, il picchiaduro tributo al mondo televisivo italiano degli anni ’90, in cui le vostre celebrità televisive fallite si affrontano in lotte all’ultimo sangue
Yonder è uno studio romano di sviluppo di videogiochi nato nel 2013. Il loro primo gioco Red Rope: Don’t Fall Behind è stato rilasciato su Steam nell’estate del 2016. Al momento è al lavoro su vari progetti tra cui Circle of Sumo che sará presente a Crack. Circle of sumo è la quinta essenza del multiplayer competitivo, con decine e di arene diverse dove due, tre o quattro giocatori, online o localmente, da soli o a squadre, lottano per rimanere sul ring, in una intensa sfida fatta di potenza, precisione, riflessi e furbizia.
______________________________________________________________________________
CRACK! PEOPLE
NEI SOTTERRANEI:
Dalla Spagna
Clara Montoya l’artista spagnola è presente a CRACK con due progetti il primo è un’installazione sonora: TAMBURI « tocan tambores de perra… » una installazione partecipativa che trasforma uno dei lunghi corridoi in una cassa di percussione, con una doppia evocazione, il suono delle marce militari e le percussioni che evocano gli spiriti e le divinità (la caña rociera è uno strumento a percussione dedicato alla Virgen del Rocio).
Dal Portogallo
OFICINA ARARA con Ruca Bourbon, aka DJ URÂNIO // RADIO SONOPLASMÁTICA
hirudroid.blogspot.pt/search/label/Sonoplasmatico
Rádio Sonoplasmática è un progetto in arrivo dall’apocalisse che invade i campi elettromagnetici del contemporaneo. Attraverso l’antico formato del ‘programma radiofonico’ saranno utilizzati mezzi radiotelevisivi contemporanei e vecchi, analogici e digitali per visualizzare rarità del futuro, archivi dispersi nel passato, appropriazioni indebite, decostruzione di discorsi , strumenti musicali sperimentali, collage audio, versioni oscure, tecniche di disorientamento, plunderfonie, cut-up, messaggi subliminali …
______________________________________________________________________________
CRACK! TALK
Domenica 25
TEATRO FORTE
ore 15.30
Incontro intergalattico dei festival
Seconda session del meeting fra i festival che lo scorso anno ha aperto alla strada del network dei festival underground raccolto dal Nuevo Frente Para la Liberacion Grafica.
Partecipano CRACK!, CA.CO., UE’, AFA, BORDA!, OLE’, RATATA’, TENDERETE, NOVO DOBA, TROPICANA DREAMS.
PIAZZA D’ARMI
ore 17.30
Presentazione Manifesto “Cagna” di Joreen (the bitch manifesto, 1969)
www.jofreeman.com/joreen/bitch.htm
Con le Cagne Sciolte interviene ITZIAR ZIGA autrice di Devenir Perra (Diventare Cagna, Golena Edizioni 2015)
Verrà ciclostilato dal vivo il volantino del manifesto.
L’autrice del manifesto JOREEN (pseud di Jo Freeman) ha scritto quattro classici saggi femministi che analizzano le esperienze del movimento di liberazione delle donne. Il più noto è The Tyranny of Structurelessness, dove discute il falso mito dei gruppi non strutturati, che nascondono una struttura di potere nascosta e non riconoscibile. Nel 1969 il suo BITCH Manifesto è il primo lavoro di rideterminazione del linguaggio del movimento e una celebrazione e rivendicazione di ruoli di genere autodeterminati che violano le comuni concezioni. Un testo di una attualità sconcertante.
ITZIAR ZIGA
Diventare Cagna è una potente critica alle nostre abitudini, anche narrative, e al tranquillo e un po’ indifferente modo di giudicare i generi, i sessi e la loro definizione. Attraverso le parole di Ziga passa una energia rivoluzionaria. “Itziar Ziga inventa un mondo nel quale le zoccole dei bassifondi e dai gusti perversi, coloro che sono state storicamente escluse dai circuiti di potere (ai quali si accede solo tramite l’eterosessualità bianca di classe media), intervengono nei processi di produzione di significato introducendo i propri codici. Il glamour trash delle cagne senza lavoro e senza prospettiva di averlo, si manifesta contro le nuove forme di sottomissione sociale che derivano dall’imperativo del mercato”.
(dall’introduzione di Paul B. Preciado e Virginie Despentes)
______________________________________________________________________________
CRACK! MAKERS
Workshop/attività
Dal 15 al 22 giugno nella serigrafia del Forte (piazza d’armi), workshop di stampa serigrafica a cura di JEAN GUICHON EDITIONSwww.jeanguichon.com/ e 56FILI www.56fili.com/ con la partecipazione degli ospiti internazionali. Le opere saranno esposte i giorni durante CRACK! all’interno della serigrafia, piazza d’armi. E nelle celle.
Tutti i giorni nelle celle. Durante il festival nelle celle continua il progetto di incisione su linoleum. Il workshop è curato da ALKBAZZ / LE GARAGE L. / KIPSEK/ e quest’anno raddoppia con il supporto del team di STRIPBURGER.
Tutti i giorni 24 ore su 24, in piazza d’armi accanto alla serigrafia, La Camaraderie curerà il workshop di incisione e stampa a caratteri mobili nella sua Typomobile.
Sabato 22 e domenica 25 nel Teatro Forte dalle ore 15.00 alle 17.00 workshop Partorire con piacere a cura di Rubina Rosa Caporale
Laboratorio di attenzione e riconnessione con l’utero a cura di Rubina (da 8 a 88 anni) Partiamo alla ricerca di questo organo fondamentale e invisibile cercando insieme di muoverlo, stimolarlo, sentirlo, immaginarlo e disegnarlo! “Dobbiamo riconquistare i nostri corpi e riapprendere a cullare il nostro utero e a connettere le sue innervazioni volontarie con le involontarie, sentire la sua pulsazione e accompagnarla ritmicamente con tutto il nostro corpo.. Noi donne dobbiamo raccontarci molte cose. Da donna a donna, da donna a bambina, da madre a figlia, da ventre a ventre” Casilda Rodrigañez Bustos
Domenica 25 ore 16.00 Presentazione BEIJING DOODLE – il “Telefono Senza Fili” a disegna cura di Severin Ve lo ricordate il gioco del “telefono senza fili”? Questo funziona quasi uguale solo che si disegna. Ci si dispone intorno a un tavolo. Venti minuti di tempo a testa per il primo disegno {tecnica e supporto cartaceo liberi} 5 secondi per memorizzare il disegno della persona alla propria destra e 20 minuti per disegnare ciò che si riesce a ricordare improvvisando il resto, mentre la persona alla propria sinistra fa lo stesso partendo dal nostro disegno (perciò si disegna tutt* contemporaneamente). Ad ogni giro il tempo si riduce progressivamente arrivando a giri da pochi minuti l’uno. il gioco finisce una volta che tutti i disegni originali cioè il primo disegno di ciascun* partecipante, saranno stati ridisegnati da ogni persona nel cerchio. Ve lo ricordate che succedeva alla frase di partenza quando passava attraverso il “telefono senza fili” e raggiungeva l’ultima persona? Ecco, succede lo stesso disegnando.
Ed inoltre performance di Body Painting a cura di GiGio
______________________________________________________________________________
EVENTO FUORIFORTE CRACK!
Domenica 25 giugno
BRIGATA RGB presenta OPERAZIONE CAVOLO
(Mostra e Fresco Rancio Vegano a cura de Le Ricette del Cavolo)
da VEGUSTA (Via delle Palme, 31)